Studio Tributario Bracciali
TAGLIO DEL CUNEO CONTRIBUTIVO E MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE
DECORRENZA E DURATA: 1° luglio 2023 - 31° dicembre 2023. IN CHE COSA CONSISTE: Esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore, incrementato del 4%. L’esonero contributivo non si applica sulla tredicesima. Resta ferma l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche. IMPORTO: Per i lavoratori dipendenti che hanno una retribuzione fino a 25mila euro lorda annua: - ...
Read more
PERMESSI DELLA LEGGE 104 CONDIVISIBILI TRA PIU' AVENTI DIRITTO
15 Giugno, 2023
RECAP DELLA NORMATIVA Così come comunicato ad Agosto, ricordiamo che a partire dal 13 Agosto 2022 è stato cancellato il principio del referente unico dell’assistenza: infatti, nel rispetto del limite dei tre giorni, per l'assistenza allo stesso individuo con disabilità in situazione di gravità, il diritto può essere riconosciuto, su richiesta, a più di uno dei soggetti legittimati dall'articolo 33, comma 3, della legge 104/1992, che ne possono fruire in alternati...
Read more
TEMPO DETERMINATO: NUOVE CAUSALI PREVISTE DAL DECRETO LAVORO
Previste dal DECRETO-LEGGE 4 maggio 2023, n. 48 Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro (cd. Decreto Lavoro)   CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO PER I PRIMI 12 MESI Non c’è l’obbligo di Causali: sia in caso di stipula. sia in caso di proroga.   CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO OLTRE I 12 MESI E FINO A 24 MESI Eliminate le causali previste dal Decreto Dignità (DL 87 del 2018). Introdotte 3 nuove causali (v...
Read more
DECRETO LAVORO: INCENTIVO ASSUNZIONE UNDER 30 “NEET”
TIPOLOGIE DI CONTRATTI BENEFICIARI Assunzioni a tempo indeterminato (compresi contratti di apprendistato) dal 1° giugno al 31 dicembre 2023.   REQUISITO LAVORATORE: alla data dell’assunzione non abbiano compiuto il trentesimo anno di età; non lavorano e non sono inseriti in corsi di studi o di formazione; registrati al Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani.   MISURA DEL BENEFICIO: Incentivo pari al 60% dell...
Read more
NIDI GRATIS A SOSTEGNO DELL’EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA PER LA REGIONE TOSCANA
18 Maggio, 2023
DI CHE COSA SI TRATTA? La Regione Toscana, al fine di agevolare la conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa delle famiglie toscane, ha predisposto un bando denominato “NIDI GRATIS”, attraverso il quale i nuclei familiari con figli di età fino a 3 anni potranno beneficiare di sostanziosi sconti per la frequenza dei nidi. SERVIZI PER I QUALI VIENE RICONOSCIUTO IL BENEFICIO ● Nidi d’infanzia. ● Spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare. ...
Read more
BONUS TRASPORTI 2023: DOMANDE A PARTIRE DAL 17 APRILE
A partire dal 17 Aprile è possibile richiedere il Bonus Trasporti per l’anno 2023! Di seguito tutti i chiarimenti in merito:   CHI PUO’ RICHIEDERE IL BONUS? Il buono è riconosciuto alle persone fisiche che, nell'anno 2022, hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 20.000,00 euro: quindi sarà il beneficiario del bonus che non dovrà superare il suddetto reddito (se il bonus viene richiesto per il minorenne fiscalmente a carico, sarà il ...
Read more
Conversione in legge del D.L. 16 febbraio 2023, n. 11: novità in materia di cessione crediti e Superbonus
14 Aprile, 2023
Con legge dell’11 aprile 2023, n. 38, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 85 del medesimo giorno, il Parlamento approva gli emendamenti al D.L. 11/2023 ed introduce importanti modifiche al complicato sistema delle cessioni dei crediti derivanti da interventi edilizi, andando incontro alle molteplici istanze poste dal mondo bancario e dai sindacati. Già nel finire del mese di marzo, era stato diramato un comunicato stampa con cui si anticipava la proroga del termine p...
Read more
DECRETO MILLEPROROGHE: LE PRINCIPALI NOVITÀ IN MATERIA DI LAVORO
10 Marzo, 2023
Il 27 Febbraio 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL n. 198/2022 - cd. Decreto Milleproroghe - con importanti novità in materia di lavoro, come di seguito:   NOVITÀ’ SMART WORKING Proroga al 30 giugno dello smart working per i lavoratori dipendenti del settore privato con figli under 14 anche in assenza di accordo individuale, ma solo se sussistono le seguenti condizioni: Nel nucleo familiare l’altro genitore non deve essere benefic...
Read more
STRETTA SULLE CESSIONI DEI CREDITI D'IMPOSTA
22 Febbraio, 2023
Con il decreto legge 16 febbraio 2023, n. 1 recante “Misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all'articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16.02.2023, n. 40 ed in vigore dal 17.02.2023, il Governo Meloni ha varato una serie di misure volte ad influire molto pesantemente sulle agevolazioni fiscali derivanti da interventi edilizi e sul relat...
Read more
Studio Tributario Bracciali

Agenda





Prossimi appuntamenti