Studio Tributario Bracciali
LEGGE DI BILANCIO 2023: SINTESI DELLE NOVITÀ IN VIGORE DAL 1° GENNAIO
19 Gennaio, 2023
Il 29 Dicembre 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 197 del 29 Dicembre 2022, cosiddetta Legge di Bilancio 2023. Vista l’importanza e l’impatto sociale ed economico che tale normativa produce sia sul singolo cittadino, sia sull’imprenditore e le imprese stesse, pubblicheremo nei prossimi giorni alcune circolari di approfondimento così suddivise:   TITOLO IV - LAVORO, FAMIGLIA E POLITICHE SOCIALI    Disposizioni in mater...
Read more
BONUS CARBURANTE: PROROGATO PER TUTTO IL 2023
17 Gennaio, 2023
Il 14 gennaio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n.5/2023, il quale rinnova la possibilità di erogare ai propri dipendenti il c.d. Bonus Carburante nel periodo 1° gennaio 2023-31 dicembre 2023.   Vediamo nuovamente nel dettaglio come funziona il suddetto bonus: I datori di lavoro potranno erogare il bonus carburante ai propri dipendenti, esentasse fino all’importo di 200 euro. I relativi costi d’acquisto saranno interamente deducibili dal r...
Read more
ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE: RINNOVO AUTOMATICO DA MARZO 2023
12 Gennaio, 2023
L’INPS, con la Circolare n.132 del 15/12/2022, ha previsto il rinnovo automatico dell’Assegno Unico e Universale, se vengono rispettate le seguenti condizioni: Deve risultare una domanda accolta e in corso di validità. Non vi devono essere variazioni del nucleo familiari. COSA SI INTENDE PER VARIAZIONI DEL NUCLEO FAMILIARE? Nascita di figli. Figlio che diventa maggiorenne. Variazione o inserimento della condizione di disabilità del figlio. Varia...
Read more
DECRETO CORRETTIVO SUL LAVORO SPORTIVO
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, attuata con  Il Decreto legislativo n. 163 del 5/10/22, ha introdotto le seguenti NOVITA’ che entreranno in vigore dal 1 gennaio 2023: INQUADRAMENTO PER CHI OPERA NEL MONDO DELLO SPORT LAVORATORI: tra i quali potrà rientrare l’atleta, allenatori, istruttori, direttori sportivi e tecnici, preparatori, direttori di gara oltre a figure che gli enti affiliati procederanno a...
Read more
D.LGS. N. 105/2022 ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA UE 2019/1158 RELATIVA ALL’EQUILIBRIO TRA ATTIVITÀ PROFESSIONALE E VITA FAMILIARE
19 Dicembre, 2022
Con il D.Lgs. n. 105/2022 – in vigore dal 13 agosto 2022 - sono state introdotte una serie di modifiche e misure volte ad una miglior conciliazione tra l’attività lavorativa e familiare. La Circolare dell’INL (Ispettorato nazionale del lavoro) pubblicata il 6 Dicembre delinea maggiormente queste tutele, analizzando in particolar modo il regime sanzionatorio. CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO Riconosciuto al padre lavoratore dipendente per un periodo di 10 g...
Read more
Flusso di cassa automatico con Databanz.AI
E' finalmente arrivato Databanz.AI! Lo strumento innovativo che si aggiorna automaticamente per fornirti tutte le informazioni che servono per gestire la tua azienda. Con Databanz.AI hai tutte le informazioni economiche e finanziarie sempre aggiornate in tempo reale alla portata di un click, oltre al cash flow predittivo che ti avvisa giorno per giorno se i tuoi impegni sono coperti con le tue disponibilità... e molto altro! Da oggi fino al 31/12 puoi acquis...
Read more
ESONERO CONTRIBUTIVO PER LE LAVORATRICI MADRI DIPENDENTI DEL SETTORE PRIVATO
4 Ottobre, 2022
L’INPS, con la Circolare n. 102 del 19 settembre 2022, ha fornito le istruzioni a proposito dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, previsto dalla Legge di Bilancio 2022. IN COSA CONSISTE?  È previsto, per il solo anno 2022, un esonero pari al 50% della contribuzione previdenziale a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato (resta ferma l’aliquota di computo del...
Read more
BONUS 150 EURO: COME FUNZIONA E A CHI SPETTA
3 Ottobre, 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il c.d. “Decreto aiuti Ter”, il quale prevede un nuovo bonus una tantum di 150 euro.  Di seguito, le categorie di lavoratori interessati e le modalità di erogazione: LAVORATORI DIPENDENTI Il suddetto bonus spetterà ai lavoratori dipendenti, con esclusione di quelli con rapporto di lavoro domestico, che rispettino i seguenti requisiti: Retribuzione imponibile nella competenza del mese di novembre 2022 non eccedente l’impo...
Read more
Ultimi articoli
Studio Tributario Bracciali

Agenda





Prossimi appuntamenti