Studio Tributario Bracciali
LAVORATORI DIPENDENTI: ESONERO DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI 2024
19 Gennaio, 2024
Con la circolare INPS 16 gennaio 2024, n. 11, l’Istituto ha fornito le istruzioni per l’applicazione dell’esonero IVS a favore dei lavoratori dipendenti. Per ottenere ulteriori dettagli sull'argomento, ti suggeriamo di scaricare la nostra informativa completa. In questo documento troverai: requisiti esonero soggetti che possono accedere all'esonero decorrenza e durata dell'esonero rapporto con altri esoneri contributivi ...
Read more
RIFORMA FISCALE: RIFORMA DELLE IMPOSTE SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE E MISURE IN TEMA DI IMPOSTE SUI REDDITI
In data 30 dicembre 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 216/2023: “Attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi”. Per approfondire l'argomento, puoi scaricare la nostra informativa dettagliata. In questo documento, abbiamo raccolto tutte le principali novità sulla riforma fiscale: revisione della disciplina dell'imposta sul reddito delle pe...
Read more
LEGGE DI BILANCIO 2024: LE NOVITÀ IN MATERIA DI LAVORO
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 30 dicembre 2023, n. 213 recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”. Per approfondire l'argomento, ti invitiamo a scaricare la nostra informativa dettagliata. In questo documento, abbiamo raccolto tutte le principali novità dell'area lavoro e sociale: esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti...
Read more
REGIONE TOSCANA - INCENTIVI PER L'OCCUPAZIONE 2023-2025
15 Dicembre, 2023
Vogliamo condividere con voi un'opportunità di cui potrebbe beneficiare la vostra attività: l’Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego (ARTI) ha pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi ai datori di lavoro privati a sostegno dell’occupazione – Annualità 2023-2025. Per approfondire l'argomento e comprendere meglio se la vostra azienda può beneficiare di questa opportunità, vi invitiamo a scaricare la nostra informativa dettagliata. In ques...
Read more
REGIME FORFETTARIO: OBBLIGO DI FATTURAZIONE DAL 1° GENNAIO 2024
6 Dicembre, 2023
COSA CAMBIA: Dal 1° Gennaio 2024 i soggetti in regime forfettario dovranno emettere fatture elettroniche invece di quelle cartacee per le loro attività. Ad oggi, solo coloro che hanno ricavi superiori a 25 mila euro nel 2021 erano obbligati ad emettere fatture elettroniche dal 1° luglio 2022. Per gli altri nel regime forfettario, l’obbligo inizierà dal 1° Gennaio 2024, indipendentemente dai ricavi del 2022. E SE HO SOLO CORRISPETTIVI? Tutti coloro che hanno fino ...
Read more
LOTTERIA DEGLI SCONTRINI E CREDITO D'IMPOSTA
Gli esercenti dovranno provvedere all’adeguamento dei registratori di cassa telematici per permettere la partecipazione alla lotteria degli scontrini a partire dal gennaio 2024. Non è obbligatoria per l'esercente. Non ci sono sanzioni in caso di rifiuto di acquisizione del codice per partecipare alle estrazioni, ma c'è la possibilità di segnalazione all'Agenzia delle Entrate da parte del cliente. L’adeguamento dei registratori di cassa telematici è necessario per l...
Read more
CONTRATTI A TERMINE ACAUSALI DALLA PRIMA PROROGA/RINNOVO DOPO IL 5 MAGGIO
RECAP: COSA PREVEDE IL DECRETO LAVORO? Sono acausali (privi di motivazione) tutti i contratti a tempo determinato stipulati nei primi 12 mesi tra le parti, ricomprendendo tra questi sia i rapporti diretti che i rapporti in somministrazione a termine.   Per i contratti a tempo determinato oltre i 12 mesi (e fino ai 24 mesi) sono state eliminati le causali previste dal Decreto Dignità (Dl 87 del 2018) e ne sono state introdotte 3 nuove: - PRIMA CAUSALE: rife...
Read more
TITOLARE EFFETTIVO: COMUNICAZIONE AL REGISTRO IMPRESE ENTRO L’11/12/2023
23 Ottobre, 2023
COSA SI INTENDE PER TITOLARE EFFETTIVO? È la persona fisica che, in ultima istanza, possiede o controlla l'impresa o ne risulta beneficiaria. QUALI SONO I SOGGETTI TENUTI ALLA COMUNICAZIONE DEL TITOLARE EFFETTIVO? Le imprese dotate di personalità giuridica, anche se costituite in forma consortile (Spa, Srl, Sapa, Coop). Le persone giuridiche private, come le fondazioni e le associazioni riconosciute. I Trust e gli istituti giuridici affini al trust. PE...
Read more
FRINGE BENEFIT FINO A 3000 EURO: CHIARIMENTI INTERPRETATIVI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
RECAP: COSA STABILISCE IL DECRETO LAVORO? “Per il solo periodo d’imposta 2023 ed esclusivamente a favore dei lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico, un innalzamento a euro 3.000 del limite di esenzione dei fringe benefit previsti dall’articolo 51, comma 3, terzo periodo, del Testo unico delle imposte sui redditi (TUIR)”. Sono incluse le “somme erogate o rimborsate ai medesimi dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del ser...
Read more
Studio Tributario Bracciali

Agenda





Prossimi appuntamenti