Studio Tributario Bracciali
#21 Decreto Crescita – Bed & Breakfast e locazioni brevi
29 Agosto, 2019
Negli ultimi anni il mercato degli affitti brevi ha avuto un forte aumento: locazioni brevi per fini turistici o per motivi di lavoro, affitti di porzioni di immobili, affittacamere, bed & breakfast, locazioni transitorie, ecc. In assenza di vincoli condominiali, per affittare l’immobile si può stipulare un contratto di locazione breve con il soggetto interessato, si può coinvolgere un agente immobiliare oppure affidarsi a un portale telematico come Airbnb o Bookin...
Read more
#20 Decreto Crescita - Vendite di beni tramite piattaforme digitali
28 Agosto, 2019
È confermato che il soggetto passivo IVA che facilita, tramite l’uso di un’interfaccia elettronica quale un mercato virtuale, una piattaforma, un portale o mezzi analoghi, la vendita a distanza di beni importati o nell’UE, deve trasmettere all’Agenzia delle Entrate entro il mese successivo a ciascun trimestre, una specifica comunicazione contenente per ciascun fornitore: La denominazione, i dati anagrafici, la residenza, il domicilio, il codice fiscale, l’indi...
Read more
#18 Decreto Crescita - Dichiarazioni d’intento
26 Agosto, 2019
Il Decreto Crescita ha previsto che, a decorrere dal 2020, la dichiarazione d’intento trasmessa telematicamente dall’esportatore abituale all’Agenzia delle Entrate può riguardare anche più operazioni. L’Agenzia rilascia apposita ricevuta con indicazione del protocollo di ricezione, i cui estremi: vanno indicati nelle fatture emesse; oppure devono essere indicati dall’importatore nella dichiarazione doganale. Al fine di verificare tali informazioni ...
Read more
#17 Decreto Crescita – Corrispettivi
25 Agosto, 2019
Termini trasmissione telematica dei corrispettivi Il Decreto Crescita ha previsto l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri entro 12 giorni dall’operazione. Tale modifica non riguarda: La memorizzazione giornaliera dei dati relativi ai corrispettivi I termini di effettuazione delle liquidazioni periodiche IVA Nel primo semestre di vigenza dell’obbligo le sanzioni non si applicano in caso di invio telemat...
Read more
#16 Decreto Crescita – Fattura elettronica
24 Agosto, 2019
Fatturazione elettronica operazioni con San Marino È confermata l’estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica anche nei rapporti commerciali tra Italia e San Marino regolati dal DM 24.12.93. Restano fermi in ogni caso, anche per le operazioni con San Marino, gli esoneri dall’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica già stabiliti da specifiche disposizioni (soggetti forfetari / minimi, contribuenti in regime ex Legge n. 398/91, soggetti tenuti a...
Read more
#15 Decreto Crescita – Conferimento di partecipazioni
23 Agosto, 2019
Il Decreto Crescita ha previsto l’estensione del regime del “realizzo controllato” (valutazione delle azioni e quote ricevute a seguito del conferimento in società, ai fini della determinazione del reddito del conferente, in base alla corrispondente quota delle voci di patrimonio netto formato dalla società conferitaria per effetto del conferimento). Ora, tale regime è applicabile anche nel caso in cui la società conferitaria non acquisisce il controllo di una so...
Read more
#14 Decreto Crescita – Bonus acquisto moto non inquinanti
22 Agosto, 2019
In sede di conversione è stato modificato il comma 1057 dell’art. 1, Finanziaria 2019 che prevede, per il 2019, un contributo pari al 30% del prezzo di acquisto (IVA esclusa) fino ad un massimo di € 3.000 per i soggetti che acquistano motoveicoli elettrici o ibridi nuovi di fabbrica con la contestuale rottamazione del vecchio motoveicolo “inquinante”. In particolare, l’agevolazione in esame è ora concessa anche nel caso in cui: il motoveicolo acquistato si...
Read more
#13 Decreto Crescita - Regime forfettario
21 Agosto, 2019
Modifiche al regime forfettario Il Decreto Crescita ha confermato la modifica che prevede per i contribuenti forfetari che si avvalgono di dipendenti e collaboratori l’obbligo di operare le ritenute alla fonte. La previsione in esame è applicabile dall’1.1.2019. I “nuovi” sostituti d’imposta devono trattenere in 3 rate di pari importo l’ammontare delle ritenute sulle retribuzioni già corrisposte a partire dal mese di agosto (terzo mese successivo a quello...
Read more
Studio Tributario Bracciali

Agenda





Prossimi appuntamenti