Studio Tributario Bracciali
Guida ristrutturazioni
Gli interventi di recupero del patrimonio edilizio beneficiano di importanti agevolazioni fiscali, sia quando si effettuano sulle singole unità abitative sia quando riguardano lavori su parti comuni di edifici condominiali. La più conosciuta tra queste agevolazioni è sicuramente quella disciplinata dall’articolo 16-bis del Dpr 917/86 (Testo unico delle imposte sui redditi). È possibile detrarre dall’Irpef (l’imposta sul reddito delle persone fisiche) una parte de...
Read more
#31 Decreto Crescita – Obblighi di pubblicità e trasparenza dei contributi pubblici
8 Settembre, 2019
È confermata la revisione della disciplina relativa all’obbligo di pubblicità e trasparenza dei contributi pubblici; in particolare è previsto che a partire dal 2018: Le associazioni di protezione ambientale a carattere nazionale e le associazioni, ONLUS, fondazioni e le cooperative sociali esercenti attività a favore degli stranieri (di cui al D. Lgs. n. 286/98) sono tenuti entro il 30.06 di ogni anno a pubblicare sul proprio sito Internet le informazioni relative...
Read more
#30 Decreto Crescita – Riapertura e ampliamento attività
7 Settembre, 2019
Il Decreto Crescita ha previsto la concessione di un contributo a favore dei soggetti che procedono all’ampliamento di esercizi commerciali già esistenti o alla riapertura di esercizi chiusi da almeno 6 mesi, situati in Comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti. Sono ammesse a fruire delle agevolazioni previste le iniziative finalizzate alla riapertura di esercizi operanti nei seguenti settori:097 Artigianato Turismo Fornitura di servizi destinati alla tu...
Read more
#29 Decreto Crescita - Società di investimento semplice
6 Settembre, 2019
Il Decreto Crescita ha introdotto le Società di investimento semplice. Per tali società, costituite in forma di società di investimento per azioni a capitale fisso è previsto: La gestione diretta del patrimonio raccolto L’investimento diretto del patrimonio raccolto in PMI non quotate su mercati regolamentati che si trovano nella fase di sperimentazione, costituzione e avvio dell’attività Il divieto di ricorrere alla leva finanziaria Le società inol...
Read more
#28 Decreto Crescita – Agevolazioni fiscali prodotti da riciclo e riuso
5 Settembre, 2019
Per l’anno 2020 è riconosciuto un contributo pari al 25% del costo di acquisto di: Semilavorati e prodotti finiti derivanti, per almeno il 75% della loro composizione, dal riciclaggio di rifiuti o di rottami Compost di qualità derivante dal trattamento della frazione organica differenziata dei rifiuti Alle imprese e lavoratori autonomi che acquistano tali beni spetta un credito d’imposta fino a un massimo di 10.000€ annui per ciascun beneficiario, nel limit...
Read more
#27 Decreto Crescita – Tempi di pagamento tra imprese
4 Settembre, 2019
A decorrere dall’esercizio 2019, nel bilancio sociale le società danno evidenza dei tempi medi di pagamento delle transazioni effettuate nell’anno, individuando altresì gli eventuali ritardi medi tra i termini pattuiti e quelli effettivamente praticati. Le società danno conto nel bilancio sociale anche: Delle politiche commerciali adottate con riferimento alle suddette transazioni Alle eventuali azioni poste in essere in relazione ai termini di pagamento ...
Read more
#26 Decreto Crescita – Modifiche “Sabatini – Ter”
3 Settembre, 2019
In riferimento all’Agevolazione “Sabatini – Ter” è stato previsto: L’aumento a € 4 milioni (in precedenza € 2 milioni) del valore massimo concedibile a ciascuna impresa L’erogazione del contributo sulla base delle dichiarazioni prodotte dalle imprese in merito all’investimento L’erogazione in un’unica soluzione del contributo a fronte di finanziamenti non superiori a € 100.000 È stato inoltre previsto che i finanziamenti per l’acquist...
Read more
#25 Decreto Crescita – Riapertura rottamazione ruoli
2 Settembre, 2019
In sede di conversione è stata riaperta la possibilità di usufruire della “rottamazione” dei carichi affidati all’Agenzia delle Entrate Riscossione dal 2000 al 2017. La riapertura: Non si estende ai debiti già compresi nell’istanza di adesione alla rottamazione presentata entro il 30.04.2019 È applicabile anche alle dichiarazioni di adesione alla rottamazione presentate dall’1.5.2019 al 29.06.2019 Al fine di usufruire della nuova possibilità il so...
Read more
Maggiori controlli sui contanti: al via da settembre
2 Settembre, 2019
Dal 1° settembre 2019 il denaro contante diventa sorvegliato speciale: non solo ai fini della normativa sull’antiriciclaggio, ma anche per quel che riguarda i controlli antievasione da parte di Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate. L’uso dei contanti infatti sarà nel mirino della Guardia di Finanza nel piano dei nuovi controlli previsti dalla normativa antiriciclaggio e dal piano di lotta all’evasione fiscale. Saranno segnalate all’Agenzia delle Entrat...
Read more
Ultimi articoli
Studio Tributario Bracciali

Agenda





Prossimi appuntamenti