Studio Tributario Bracciali
IRPEF 2025: POSSIBILI MODIFICHE ALLE ALIQUOTE E SCAGLIONI IRPEF PER I REGIMI ORDINARI
28 Novembre, 2024
L’IRPEF (imposta sui redditi della persone fisiche), a seguito della riforma, ha subito nell’anno 2024 delle modifiche e ne subirà altre nell’anno 2025. Allo stato attuale, con la riforma valida per il solo 2024,  sono presenti tre scaglioni di reddito, validi per coloro che rientrano nel c.d. regime ordinario: - fino ad € 28.000,00 con aliquota del 28%; - da € 28.000,00 fino ad € 50.000,00 con aliquota del 35%; - oltre € 50.000,00 con aliquota del 43%...
Read more
OBBLIGO DI DOTARSI DI POLIZZA ASSICURATIVA PER RISCHI CATASTROFALI PER TUTTE LE IMPRESE: ENTRO IL 31 DICEMBRE 2024
25 Novembre, 2024
Entro e non oltre il 31 dicembre 2024, tutte le imprese, dovranno aver stipulato una polizza assicurativa contro i rischi catastrofali, così come richiesto dalla Legge di Bilancio 2024 (art. 1, commi 101 e ss. della Legge 30 dicembre 2023, n.213) a seguito dell’approvazione del Decreto Attuativo del 14 novembre 2024. Adesso occorre soltanto attendere il testo definitivo della Corte dei Conti. Quali soggetti sono obbligati? Tutte le imprese iscritte al Registro del...
Read more
NOVITÀ BONUS NATALE: ALLARGATA LA PLATEA DI BENEFICIARI
21 Novembre, 2024
Con le modifiche introdotte dall'art. 2 del D.L. 167/2024, sono stati aggiornati i requisiti per l'accesso all'indennità fino a 100 euro prevista dal Bonus Natale, ampliando la platea dei beneficiari. Cosa cambia? Non è più necessario avere il coniuge a carico, ma restano ferme le altre 3 condizioni, cioè: Reddito non superiore a 28mila euro; Capienza d’imposta: imposta lorda sul reddito di lavoro dipendente deve essere superiore all’importo della detr...
Read more
RIAPERTURA DEL TERMINE PER L’ADESIONE AL CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE: ENTRO IL 12.12.2024
Con il DL n. 167/2024 pubblicato sulla G.U. 14.11.2024 n. 267, il Legislatore ha riaperto il termine per l’adesione al concordato preventivo biennale (CPB), indicando, quale ultimo giorno disponibile per esercitare tale opzione, il 12 dicembre 2024.   Quali sono i soggetti interessati? Come previsto dall’art. 1 del DL n. 167/2024 rientrano in tale proroga soltanto i soggetti ISA che hanno presentato il mod. redditi 2024 entro il 31.10.2024. Attenzio...
Read more
TAGLIO ALLE DETRAZIONI FISCALI: NOVITÀ DALLA BOZZA DELLA LEGGE DI BILANCIO 2025
Un’importante novità della Legge di Bilancio 2025 riguarda l’introduzione di un tetto massimo di spesa annuo da portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi per alcuni contribuenti. In altri termini lo Stato italiano fisserà un limite di spesa da recuperare in dichiarazione dei redditi e pertanto tutti gli oneri superiori a tale massimale non saranno più detraibili nel classico modello 730. Occorre però comprendere chi sono i soggetti interessati a tale lim...
Read more
CREDITO D'IMPOSTA TRANSIZIONE 5.0: NUOVA AGEVOLAZIONE FISCALE PER LE IMPRESE
Il D.L. 19/2024 ha emanato un piano di transizione 5.0 per dare attuazione al PNRR e ha introdotto un credito d’imposta per le aziende ubicate nel territorio italiano che realizzano progetti innovativi e riducono i consumi energetici. Tali investimenti devono essere avviati dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025. Chi sono i beneficiari? Tutte le imprese con sede legali dello stato italiano e le stabili organizzazioni, indipendentemente dalla forma giuridica, dal set...
Read more
LE NOVITÀ DEL SUPERBONUS 2025
L’agevolazione fiscale del super bonus è stata nel tempo fortemente modificata da plurimi provvedimenti normativi e pertanto è opportuno soffermarsi un attimo per comprendere come comportarsi, sia per i lavori già iniziati che per quelli da intraprendere ex novo. Per rispondere a tali quesiti è opportuno comprendere come la nuova Legge di Bilancio 2025 interverrà e quali cambiamenti apporterà alla disciplina attuale.   Una prima novità, di grande rilievo, ...
Read more
LE ULTIME NEWS SUI BONUS EDILIZI MINORI
La bozza della Legge di Bilancio 2025 ha introdotto delle importanti novità in tema di Bonus Edilizi minori per il prossimo anno. Più nel dettaglio di seguito vengono brevemente illustrate le sorti delle singole agevolazioni fiscali dei Bonus minori, al fine di fare chiarezza e tentare di modulare le spese del 2024 per le lavorazioni già in corso. Per scoprire le agevolazioni fiscali dei Bonus minori, ti suggeriamo di scaricare  QUI la nostra informativa completa. I...
Read more
BONUS CASA - RISTRUTTURAZIONE 50%
La legge di Bilancio 2025, approvata dal Consiglio dei Ministri e adesso al vaglio del Parlamento, è intervenuta anche in materia di bonus ristrutturazione di cui all’art. 16-bis del TUIR.   In particolare è stato previsto che le spese del 2025, potranno seguire due distinti binari: ➔ Per le abitazioni principali (prime case) le spese del 2025 saranno agevolabili con la detrazione fiscale del 50% per un massimale di spesa di € 96.000,00; ➔ Per le ab...
Read more
Studio Tributario Bracciali

Agenda





Prossimi appuntamenti