Studio Tributario Bracciali
TASSAZIONE SULLE PLUSVALENZE PER LA VENDITA DI IMMOBILI OGGETTO DI LAVORI DI SUPERBONUS
24 Giugno, 2024
Finalmente è intervenuta l’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 13/E del 13 giugno 2024 che ha fugato ogni dubbio circa la tassazione sulle plusvalenze derivanti dalla vendita di immobili sui quali sono stati effettuati lavori di Superbonus. La stessa circolare ha confermato che è stata introdotta la nuova ipotesi di plusvalenza immobiliare all’interno dell’art. 67 del TUIR, lettera b-bis) che così recita: «le plusvalenze realizzate mediante cessione a tito...
Read more
BONUS CULTURA 2024: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE, INVIO DELLE DOMANDE ENTRO IL 30 GIUGNO!
DI COSA SI TRATTA? Possibilità di richiedere entro il 30 giugno 2024: La Carta della cultura giovani del valore di €500 La Carta di merito del valore di €500 SOGGETTI BENEFICIARI La Carta della cultura giovani può essere richiesta: - da tutti i residenti in Italia in possesso - ove previsto - di permesso di soggiorno in corso di validità. - E appartenenti a nuclei familiari con ISEE non superiore a €35.000 - Per tali beneficiari la Carta è...
Read more
NUOVE REGOLE PER DETRAZIONI E CESSIONI DEL CREDITO - CONVERSIONE IN LEGGE D.L. N. 39/2024
21 Giugno, 2024
Il 28 maggio 2024 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge 23 maggio 2024, n. 67 che converte in legge, con modifiche, il decreto Legge 29 marzo 2024, n. 39, recante "Misure urgenti in materia di cessione dei crediti fiscali".   Cosa cambia? La Legge introduce nuove disposizioni che impattano sia sulla fruizione diretta dei bonus edilizi (detrazione in dichiarazione dei redditi), sia sulle alternative opzioni per cessione del credito/sconto in fattur...
Read more
INCASSI DA FOTOVOLTAICO DEI PRIVATI: DEVONO ESSERE DICHIARATI NEL MODELLO UNICO O 730?
21 Giugno, 2024
Se ha effettuato interventi di installazione di impianto fotovoltaico, occorre capire in quale casistica rientra per sapere se gli incassi devono essere dichiarati oppure no.   Il ritiro dedicato Per chi ha effettuato interventi di Super Ecobonus 110%, con intervento di installazione fotovoltaico, ha sicuramente effettuato un ritiro dedicato e pertanto è OBBLIGATO a dichiarare tali incassi nel modello unico/730. Tale fattispecie si configura come una vera e pro...
Read more
PATENTE A CREDITI: NUOVE REGOLE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI DAL 1° OTTOBRE 2024
19 Aprile, 2024
Oggi siamo a comunicare l'importante novità prevista dal Decreto Legge 19/2024, cioè la Patente a crediti. Questa, ai fini di incentivare il rispetto delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, diventerà obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. Infatti, senza questa Patente, non è possibile operare nei cantieri: si parte con un massimo di 30 punti, i quali possono essere...
Read more
FRINGE BENEFIT PER AFFITTO E INTERESSI SUL MUTUO RELATIVI ALLA PRIMA CASA
Con la circolare n. 5 del 7 marzo 2024, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti tra cui la nuova disciplina dei fringe benefit 2024. Per acquisire una comprensione approfondita e dettagliata dell'argomento in questione, puoi consultare la nostra informativa QUI. Al suo interno, scoprirai: fringe benefit: novità 2024 rimborso delle spese per l'affitto/interessi sul mutuo relativo alla prima casa documentazione necessaria ...
Read more
APPROVATO IL PATTO CON IL FISCO PER LE PARTITE IVA: REDDITI E TASSE BLINDATE PER DUE ANNI
5 Febbraio, 2024
Con il via libera del Consiglio dei ministri del 25 gennaio 2024 entra in vigore il concordato preventivo biennale tra fisco e partite IVA, passaggio cruciale nell’attuazione della delega sulla riforma fiscale. La strada per rendere lo strumento utilizzabile richiede ancora alcuni passaggi cruciali: dopo il 15 giugno 2024 l’agenzia delle entrate presenterà le proposte di reddito rese disponibili tramite un apposito software. Successivamente, a decorrere dal 15 o...
Read more
NOVITÀ SUPERBONUS E ALTRE AGEVOLAZIONI FISCALI
2 Febbraio, 2024
La legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) e il decreto legge 29 dicembre 2023, n. 212 rubricato “Misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119, 119-ter e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77” hanno introdotto importanti novità in tema di Superbonus e altre agevolazioni fiscali connesse agli interventi edilizi. Per approfondire l'argomento, ti invitiam...
Read more
Ultimi articoli
Studio Tributario Bracciali

Agenda





Prossimi appuntamenti