Studio Tributario Bracciali
#24 Decreto Crescita – Tributi locali
1 Settembre, 2019
Efficacia delle delibere dei tributi locali Il Decreto Crescita ha previsto che dal 2020 le delibere e i regolamenti relativi ai tributi comunali diversi dall’imposta di soggiorno e dall’Irpef, dall’Imu, e dalla Tasi, acquistano efficacia dalla data di pubblicazione nel sito www.finanze.it, a condizione che la stessa avvenga entro il 28 ottobre dell’anno a cui la delibera o il regolamento si riferisce. Il Comune deve effettuare l’invio telematico delle delibere ...
Read more
#23 Decreto Crescita – Credito d’imposta distributori di carburante
31 Agosto, 2019
È confermato che la disposizione della Finanziaria 2018 che riconosce a favore degli esercenti impianti di distribuzione di carburante un credito d’imposta pari al 50% delle commissioni addebitate per le transazioni effettuate a decorrere dall’1.7.2018, mediante carte di debito e di credito, riguarda le cessioni di carburante effettuate nei confronti di imprese, lavoratori autonomi e consumatori finali. Nel caso in cui le commissioni per i pagamenti relativi al carbur...
Read more
#22 Decreto Crescita – Associazioni con fini assistenziali
30 Agosto, 2019
De-commercializzazione dei proventi In sede di conversione del Decreto Crescita è stata rivista la modifica al regime di de-commercializzazione dei proventi derivanti dalle attività degli enti non commerciali in conformità alle finalità istituzionali nei confronti dei propri associati. Tale regime può essere ora applicato dai seguenti soggetti: associazioni politiche, sindacali, di categoria, religiose, assistenziali, culturali, sportive dilettantistiche; ass...
Read more
#21 Decreto Crescita – Bed & Breakfast e locazioni brevi
29 Agosto, 2019
Negli ultimi anni il mercato degli affitti brevi ha avuto un forte aumento: locazioni brevi per fini turistici o per motivi di lavoro, affitti di porzioni di immobili, affittacamere, bed & breakfast, locazioni transitorie, ecc. In assenza di vincoli condominiali, per affittare l’immobile si può stipulare un contratto di locazione breve con il soggetto interessato, si può coinvolgere un agente immobiliare oppure affidarsi a un portale telematico come Airbnb o Bookin...
Read more
#20 Decreto Crescita - Vendite di beni tramite piattaforme digitali
28 Agosto, 2019
È confermato che il soggetto passivo IVA che facilita, tramite l’uso di un’interfaccia elettronica quale un mercato virtuale, una piattaforma, un portale o mezzi analoghi, la vendita a distanza di beni importati o nell’UE, deve trasmettere all’Agenzia delle Entrate entro il mese successivo a ciascun trimestre, una specifica comunicazione contenente per ciascun fornitore: La denominazione, i dati anagrafici, la residenza, il domicilio, il codice fiscale, l’indi...
Read more
#18 Decreto Crescita - Dichiarazioni d’intento
26 Agosto, 2019
Il Decreto Crescita ha previsto che, a decorrere dal 2020, la dichiarazione d’intento trasmessa telematicamente dall’esportatore abituale all’Agenzia delle Entrate può riguardare anche più operazioni. L’Agenzia rilascia apposita ricevuta con indicazione del protocollo di ricezione, i cui estremi: vanno indicati nelle fatture emesse; oppure devono essere indicati dall’importatore nella dichiarazione doganale. Al fine di verificare tali informazioni ...
Read more
#17 Decreto Crescita – Corrispettivi
25 Agosto, 2019
Termini trasmissione telematica dei corrispettivi Il Decreto Crescita ha previsto l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri entro 12 giorni dall’operazione. Tale modifica non riguarda: La memorizzazione giornaliera dei dati relativi ai corrispettivi I termini di effettuazione delle liquidazioni periodiche IVA Nel primo semestre di vigenza dell’obbligo le sanzioni non si applicano in caso di invio telemat...
Read more
#16 Decreto Crescita – Fattura elettronica
24 Agosto, 2019
Fatturazione elettronica operazioni con San Marino È confermata l’estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica anche nei rapporti commerciali tra Italia e San Marino regolati dal DM 24.12.93. Restano fermi in ogni caso, anche per le operazioni con San Marino, gli esoneri dall’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica già stabiliti da specifiche disposizioni (soggetti forfetari / minimi, contribuenti in regime ex Legge n. 398/91, soggetti tenuti a...
Read more
Ultimi articoli
Studio Tributario Bracciali

Agenda





Prossimi appuntamenti