Studio Tributario Bracciali
CREDITI D'IMPOSTA ENERGIA E GAS PER LE IMPRESE
Buone notizie per le imprese: in arrivo due CREDITI DI IMPOSTA  per fronteggiare il caro bollette.   Credito di imposta ENERGIA  , art.3 DL 21/2022 così come modificato dal DL 50/2022 è un credito d’imposta pari al 15% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel secondo trimestre 2022; va utilizzato in F24 in compensazione delle tasse, IVA, contributi ecc entro il 31 dicembre 2022. Requisiti per...
Read more
COVID E SCUOLA: TUTTE LE NOVITÀ
31 Agosto, 2022
Il Ministero dell’istruzione, insieme all’Istituto Superiore di Sanità, ha stilato un documento contenente tutte le regole e le novità previste in ambito scolastico. COSA CAMBIA CON L’INIZIO DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO?   Eliminato l’obbligo di indossare le mascherine per alunni e personale scolastico; resteranno, infatti, solo le mascherine Ffp2 per i soggetti fragili.   STOP alla quarantena per i contatti dei positivi o per i compagni di cla...
Read more
FRINGE BENEFIT AZIENDALI: ESENZIONE RADDOPPIATA PER IL 2022
30 Agosto, 2022
Con il Decreto Aiuti Bis entrato in vigore il 10 Agosto 2022, viene più che raddoppiato – per l’anno di imposta 2022 - il tetto di esenzione dei Fringe Benefit aziendali, che passa da 258,23 a 600 euro. IMPORTANTE! Tra le spese che possono rientrare in questa voce, vengono aggiunte anche le somme erogate o rimborsate ai lavoratori dipendenti per il pagamento: Delle utenze domestiche del servizio idrico integrato. Dell’energia elettrica. Del gas naturale....
Read more
BONUS TRASPORTI: AL VIA LE DOMANDE DAL 1° SETTEMBRE
Al via le domande per richiedere il c.d. Bonus Trasporti sul portale online del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a partire dal 1° Settembre 2022 ed entro il 31 Dicembre 2022. DI CHE COSA SI TRATTA? Si tratta di un’agevolazione per acquistare un abbonamento annuale o mensile al trasporto pubblico locale/regionale/interregionale e per servizi di trasporto ferroviario nazionale, del valore massimo di 60 euro. CHI PUÒ RICHIEDERE IL BONUS? È riconosc...
Read more
SMART WORKING: TUTTE LE NOVITÀ A PARTIRE DAL 1° SETTEMBRE
26 Agosto, 2022
A PARTIRE DAL 1° SETTEMBRE si torna all’ACCORDO INDIVIDUALE, che sostituisce le precedenti norme previste per il lavoro agile durante il periodo dell’emergenza Covid; infatti - per attivare la procedura di Smart Working - i datori di lavoro del settore privato dovranno sottoscrivere con ciascun dipendente un apposito accordo scritto, sulla base delle disposizioni previste dagli artt. 19 e 21 della Legge n.81/2017 e dai contratti collettivi. COSA DOVRÀ CONTENERE TALE ...
Read more
DOMANDA DI CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA (CIGO) CON CAUSALE “EVENTI METEO”: TUTTE LE NOVITÀ
10 Agosto, 2022
L’INPS, con vari comunicati, ha emanato una serie di istruzioni e precisazioni circa l’ACCESSO ALLE PRESTAZIONI DI CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA (CIGO) a fronte di riduzione/sospensione dell’attività lavorativa dovuta a temperature eccessivamente elevate. DI COSA SI TRATTA? È possibile, per il datore di lavoro, richiedere la CIGO con causale “eventi meteo” nel caso di: TEMPERATURA SUPERIORE A 35°. TEMPERATURA INFERIORE A 35°, qualora si valuti non ...
Read more
BONUS PSICOLOGO 2022
5 Agosto, 2022
Dal 25 luglio al 24 ottobre 2022 vi è la possibilità di richiedere direttamente nel sito ufficiale dell'INPS  il c.d. BONUS PSICOLOGO, necessario per sostenere le spese di psicoterapia presso tutti gli specialisti che abbiano comunicato la propria adesione all’iniziativa al CNOP (Consiglio Nazionale degli Ordini degli Psicologi).   CHI PUÒ FARNE RICHIESTA? Il richiedente può presentare domanda per sé stesso, ma anche per conto di un soggetto minore d’età...
Read more
DECRETO “TRASPARENZA”: RIVOLUZIONE NEI CONTRATTI DI LAVORO
1 Agosto, 2022
Con il decreto legislativo 27 giugno 2022 n. 104 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 176 del 29 luglio 2022, contenente il c.d. “Decreto Trasparenza”, viene data attuazione alla direttiva (UE) 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione Europea. Con tale disciplina si introducono nuovi importanti obblighi informativi a carico dei datori di lavoro sugli elementi essenziali del rapporto di lavoro e sulle ...
Read more
Ultimi articoli
Studio Tributario Bracciali

Agenda





Prossimi appuntamenti