Studio Tributario Bracciali
ASSEGNAZIONE AGEVOLATA DEI BENI AI SOCI: UNA GRANDE OPPORTUNITÀ PER LE SOCIETÀ
La Legge di Bilancio 2025 ripropone una importantissima agevolazione fiscale per tutte le società commerciali con sede legale in Italia, ossia la c.d. assegnazione agevolata di beni ai soci. La normativa è contenuta nell’art. 1, commi 31-36, della Legge di Bilancio 2025, di cui andremo ad analizzare gli aspetti salienti.   Che cos'è l'assegnazione agevolata dei beni ai soci? Tale agevolazione prevede che le società di persone e le società di capitali c...
Read more
LEGGE DI BILANCIO 2025: DETASSAZIONE PREMI DI PRODUTTIVITÀ E FRINGE BENEFIT
17 Febbraio, 2025
La Legge di Bilancio 2025 ha confermato l'aliquota dell'imposta sostitutiva nella misura del 5% per i premi e le somme detassabili, erogati negli anni 2025/2026/2027. Inoltre, sono state introdotte alcune novità sui fringe benefit, che potrebbero rappresentare un'opportunità interessante per aziende e dipendenti. Abbiamo preparato QUI un'informativa chiara e sintetica per aiutarti a comprendere le principali misure e cogliere i vantaggi disponibili....
Read more
NOVITÀ LEGGE DI BILANCIO 2025 – TRASFERTA DEDUCIBILE SOLO SE... TRACCIABILE!
14 Febbraio, 2025
Con decorrenza 01/01/2025: i rimborsi analitici delle spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici non di linea (taxi, servizio di noleggio con conducente etc…), sostenute dal lavoratore per le trasferte, non concorrono a formare il reddito e sono deducibili solo se i pagamenti di tali spese sono effettuati con metodi di pagamento tracciabili. Eventuali rimborsi effettuati in contanti ne determinano l’assoggettamento a i...
Read more
NOVITÀ LEGGE DI BILANCIO 2025 – RIDUZIONE DEL CUNEO FISCALE E ALTRE MISURE
12 Febbraio, 2025
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità sulle misure di riduzione del cuneo fiscale, sulle aliquote IRPEF e scaglioni di reddito, sul trattamento integrativo, sulle detrazioni per il lavoro dipendente e familiari a carico. QUI trovi la circolare con tutti i dettagli. Ti invitiamo a prenderne visione per cogliere al meglio le opportunità e gli impatti di queste misure....
Read more
BONUS ELETTRODOMESTICI E MUTUI PER LA PRIMA CASA
La nuova Legge di Bilancio 2025 è intervenuta anche in tema di bonus elettrodomestici e di mutui per la prima casa per i giovani.   1) Bonus elettrodomestici L’art. 1, commi 107-111, ha introdotto un contributo economico per incentivare l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica. L’obiettivo è quello di ridurre i consumi elettrici di elettrodomestici e migliorare l’efficienza energetica. Il contributo è previsto soltanto per l...
Read more
ACCORDO UE-MERCOSUR: NUOVE OPPORTUNITÀ DI COMMERCIO PER LE IMPRESE ITALIANE IN AMERICA LATINA
30 Gennaio, 2025
La Commissione Europea ha siglato l’accordo di libero scambio con il Mercosur (ossia con il blocco di Paesi dell’America latina: Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay). Fino ad oggi l’esportazione dei prodotti provenienti dai Paesi europei verso il Mercosur, era soggetta ad ingenti dazi doganali che rendevano inconveniente tale commercio. Con l’accordo in esame sono stati eliminati oltre il 90% dei dazi doganali. Sicuramente, alcuni settori dell’industria ...
Read more
LE NOVITÀ INTRODOTTE PER I REGIMI FORFETTARI
Le ultime riforme fiscali, hanno introdotto tre importanti novità in materia di regime forfettario, di cui alla Legge n. 190/2014, per l’anno 2025. Di seguito verranno analizzate tutte le modifiche, in modo analitico e dettagliato. 1) I rimborsi analitici delle spese riaddebitate al cliente non concorrono alla formazione del reddito Con il D.lgs. n. 192/2024 il Legislatore ha riscritto l’art. 54 del TUIR, prevedendo che, a partire dal 2025, i rimborsi analitici...
Read more
BONUS EDILIZI ALLA LUCE DELLA LEGGE DI BILANCIO 2025
Legge di Bilancio 2025, all’art. 1, dal comma 54 al comma 56, ha introdotto modifiche alla disciplina di alcune agevolazioni fiscali in tema di recupero del patrimonio edilizio, di efficientamento energetico, di interventi antisismici e per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici. Sono inoltre stati introdotti dei nuovi limiti per la fruizione delle detrazioni fiscali (anche da bonus edilizi) per i percettori di reddito superiori ad euro 75mila. Per tutti ...
Read more
OBBLIGO DI DOTARSI DI PEC PER GLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ DAL 2025
13 Gennaio, 2025
A partire dal 1° gennaio 2025, tutti gli amministratori di società costituite dopo il 1° gennaio 2025, sia di persone che di capitali, sono tenuti a dotarsi di una propria casella di Posta Elettronica Certificata (PEC). Tale novità è stata introdotta dal comma 860 dell’art. 1 della Legge di Bilancio 2025 che ha modificato l’art. 5 del D.lgs n. 179/2012. Ancora siamo in attesa di ricevere le disposizioni attuative che chiariscano le modalità e le caratteristiche d...
Read more
Ultimi articoli
Studio Tributario Bracciali

Agenda





Prossimi appuntamenti