Studio Tributario Bracciali
#5 Codice della crisi: l'OCRI
7 Maggio, 2019
In presenza di fondati indizi dello stato di crisi, gli organi di controllo interno (collegio sindacale, sindaco o revisore) ovvero i creditori pubblici qualificati (Agenzia delle Entrate, Inps, Agente della Riscossione) attivano la procedura di allerta, mediante una segnalazione all’Ocri. L’organismo deve attivarsi entro tre giorni dalla segnalazione ricevuta al fine di ottenere la nomina del collegio di esperti. L'archiviazione Il procedimento potrà essere archiviato...
Read more
#4 Codice della crisi: la procedura di allerta
30 Aprile, 2019
Gli obblighi organizzativi del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevedono che l’imprenditore non individuale debba implementare un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato e si debba attivare senza indugio per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti per il superamento della crisi. Tale norma è in vigore già dal 16 marzo scorso e quindi l’imprenditore ha già attualmente l’obbligo di istituire detto assetto. Obblig...
Read more
#3 Codice della crisi: Nomina Organi di Controllo
24 Aprile, 2019
Con l’assemblea di approvazione del bilancio 2018, nelle Srl deve essere valutata l’opportunità di nominare l’organo di controllo al fine di conformarsi alle nuove regole del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, entro il termine del 16 dicembre. Organo di controllo o Revisore La nomina dell'organo di controllo o del revisore è obbligatoria se la società: è tenuta alla redazione del bilancio consolidato; controlla una società obbligata all...
Read more
Bonus Pubblicità: stop ai fondi 2019
L' art. 57-bis D.L. 50/2017, convertito con modificazioni dalla L. 96/2017, ha introdotto il credito d’imposta per gli investimenti in campagne pubblicitarie. Si tratta di un’agevolazione che premia gli investimenti pubblicitari effettuati dalle imprese, dai lavoratori autonomi e dagli enti non commerciali, sulla stampa – giornali quotidiani e periodici, locali e nazionali – e sulle emittenti radio-televisive a diffusione locale, con un credito d’imposta attrib...
Read more
Pane fresco e pane conservato: novità
18 Aprile, 2019
Il 18 dicembre 2018 è entrato in vigore il “Regolamento recante disciplina della denominazione di panificio, di pane fresco e dell’adozione della dicitura pane conservato”, Decreto interministeriale n. 131/2018, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 269 del 19/11/2018. Pane fresco e pane conservato Tale decreto, all’art. 1, definisce come Panificio l’impresa che dispone di impianti di produzione di pane ed eventualmente altri prodotti da forno e assimilati, e svolg...
Read more
Verifiche periodiche degli strumenti di misura: novità
18 Aprile, 2019
In attuazione del DM 21 aprile 2017 n. 93, dal 18 marzo 2019 non saranno più eseguite dalla Camera di Commercio verifiche periodiche per strumenti di misura utilizzati per una funzione di misura legale, come definita dalla vigente normativa. A partire dal 18 marzo i titolari degli strumenti metrici dovranno presentare richiesta di verifica periodica esclusivamente agli Organismi accreditati. Potranno infatti eseguire il servizio di verifica periodica degli strumenti di ...
Read more
#2 Crisi d'impresa: Obblighi per l'imprenditore
17 Aprile, 2019
Il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, approvato con D. Lgs. 14/2019 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 38 del 14 febbraio 2019, ha riformato la disciplina della crisi d’impresa, introducendo all’art. 3 nuovi obblighi in capo all’imprenditore. Il Codice: -  introduce una nuova definizione di crisi, intesa come probabilità di futura insolvenza - ha il duplice obiettivo di consentire una diagnosi precoce dello stato di difficoltà delle...
Read more
Ultimi articoli
Studio Tributario Bracciali

Agenda





Prossimi appuntamenti