Studio Tributario Bracciali
#12 Decreto Crescita - IVA
20 Agosto, 2019
Sanzioni per l’applicazione Iva in misura superiore Il Decreto Crescita ha previsto l’applicazione retroattiva della sanzione di cui dall’art. 6, comma 6, D.Lgs. n. 471/97. In particolare, se il cedente o prestatore applica l’IVA in misura superiore a quella dovuta all’acquirente o committente è riconosciuta la detrazione e lo stesso è punito con una sanzione da € 250 a € 10.000, anziché con la sanzione pari al 90% dell’ammontare della detrazione operata. ...
Read more
#11 Decreto Crescita – Ravvedimento Parziale
19 Agosto, 2019
Il Decreto Crescita ha riconosciuto il c.d. “ravvedimento parziale”, ossia la possibilità da parte del contribuente di avvalersi del ravvedimento anche in caso di versamento frazionato. Nel caso in cui l’imposta dovuta sia versata in ritardo e il ravvedimento (con il versamento della sanzione e degli interessi) intervenga successivamente: la sanzione applicabile corrisponde a quella prevista per l’integrale versamento tardivo; gli interessi sono dovuti per...
Read more
#10 Decreto Crescita – Obbligo di invito al contraddittorio
18 Agosto, 2019
Il decreto Crescita ha esteso l’istituto del contraddittorio preventivo; in particolare è previsto che l’Ufficio, qualora non sia stata rilasciata copia del processo verbale di chiusura delle operazioni, prima di emettere l’avviso di accertamento deve notificare l’invito a comparire ex art. 5 per l’avvio della definizione dell’accertamento. Sono esclusi dall’applicazione dell’invito obbligatorio: gli avvisi di accertamento parziale; gli avvisi di r...
Read more
#9 Decreto Crescita – Zone a rischio sismico
17 Agosto, 2019
Sisma bonus Il Decreto Crescita ha confermato il c.d. Sisma Bonus, in materia di detrazione prevista per gli interventi riguardanti gli edifici ubicati in zone sismiche ad alta sismicità. In particolare, è previsto che in caso di interventi realizzati: Nei comuni inclusi nelle zone a rischio sismico 1,2, e 3 (in precedenza limitata alla sola zona 1) mediante demolizione e ricostruzione di interi edifici, anche con variazione volumetrica rispetto all’edificio p...
Read more
#8 Decreto Crescita – Incentivi per rimpatriati
16 Agosto, 2019
Incentivi lavoratori rimpatriati Il Decreto Crescita ha confermato la modifica della disciplina di cui all’art. 16, D.Lgs. n. 147/2015, in base alla quale il reddito di lavoro dipendente e assimilato nonché di lavoro autonomo prodotti in Italia da lavoratori che ivi trasferiscono la residenza, a partire dal 2020, concorre alla formazione del reddito complessivo limitatamente al 30% al ricorrere delle seguenti condizioni: i lavoratori non sono stati residenti in Itali...
Read more
#7 Decreto Crescita – Proroghe
15 Agosto, 2019
Termini di validità della dichiarazione sostitutiva unica DSU Il Decreto Crescita ha ampliato a decorrere dall’1.1.2020 i termini di validità della Dichiarazione sostitutiva unica (DSU), prevedendo che la stessa è valida dal momento della presentazione fino al successivo 31.12 (anziché fino al successivo 31.8). Per ciascun anno, all’inizio del periodo di validità (1.1), i dati sui redditi e sui patrimoni presenti nella DSU sono aggiornati prendendo a riferimento ...
Read more
#6 Decreto Crescita –Isa
14 Agosto, 2019
Proroga versamenti soggetti ISA Il Decreto Crescita ha disposto la proroga al 30.09.2019 dei versamenti delle imposte risultanti dalle dichiarazioni REDDITI, IRAP, IVA i cui termini scadono dal 30.6.19 al 30.9.19 a favore dei soggetti esercenti attività per le quali sono stati approvati i nuovi ISA. La proroga si estende anche ai soggetti che partecipano a società, associazioni e imprese “interessate” dagli ISA, ossia a: Collaboratori dell’impresa familiare o...
Read more
#5 Decreto Crescita – Agenzia Delle Entrate e Dichiarazioni dei Redditi
13 Agosto, 2019
Semplificazioni dei controlli formali Il Decreto Crescita ha introdotto il comma 3-bis all’art. 36-ter, DPR n. 600/73, in base al quale l’Agenzia delle Entrate non può chiedere al contribuente, in sede di controllo formale delle dichiarazioni dei redditi, documenti relativi a informazioni disponibili nell’Anagrafe tributaria o a dati trasmessi da terzi in ottemperanza a obblighi dichiarativi, certificativi, comunicativi, salvo che la richiesta riguardi: la verifi...
Read more
#4 Decreto Crescita – Patent Box
12 Agosto, 2019
Il decreto "Patent Box" del 2017 prevedeva un regime opzionale di tassazione per i redditi derivanti dall’utilizzo di software protetto da copyright, di brevetti industriali, di disegni e modelli, nonché di processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili.   Il Decreto Crescita ha confermato che a decorrere dal 2019 i soggetti titolari di reddito d’impresa che optano pe...
Read more
Studio Tributario Bracciali

Agenda





Prossimi appuntamenti