Direttiva 2006/126/CE (art. 3)
Il Regolamento UE n 267/2021 proroga di altri 10 mesi il rinnovo delle patenti e delle revisioni in scadenza, a causa delle misure adottate per impedire o contenere la diffusione della COVID-19....
Anche questo anno la legge di bilancio 2021 ripropone il credito d’imposta per investimenti pubblicitari (c.d. bonus pubblicità), introducendo alcune modifiche in relazione al tipo di investimento effettuato.
...
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze
ha annunciato attraverso il comunicato stampa N° 36 del 27/02/2021, che è in corso di redazione il provvedimento sulla proroga della scadenza delle rate della "rottamazione ter" e del "saldo e stralcio" delle cartelle.
Il termine riguarda le rate del 2020 non ancora versate a cui si aggiunge la prima rata del 2021 della rottamazione-ter.
Il provvedimento entrerà in vigore successivamente al 1° di marzo 2021 e i pagamen...
Il "Decreto Rilancio" intende sostenere l'industria del tessile, della moda e degli accessori fortemente colpita dalla crisi economica causata dal Covid-19, attraverso l'erogazione di contributi a fondo perduto
...
Sei un lavoratore autonomo iscritto alla Gestione separata? È arrivata l'ISCRO, l'indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa.
Scopri come funziona. ...
Lotteria degli scontrini: ecco il Vademecum. É ufficialmente iniziato il nuovo concorso a premi della lotteria degli scontrini, collegato agli acquisti in modalità cashless, ovvero senza contanti. Vediamo qui in dettaglio come funziona...
La Legge di Bilancio 2021 rende strutturale il credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, ampliando i beni agevolabili e innalzando le percentuali di agevolazione. Si percepisce l'intento del legislatore di stimolare gli investimenti delle imprese e dei professionisti. In questo contributo tutte le informazioni del caso...