L’art. 1, commi da 101 a 111, la Legge Finanziaria 2024, ha introdotto l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali (sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni).
In seguito il DL n. 39/2025 ha prorogato l’obbligo di copertura dei rischi catastrofali:
- entro il 31 marzo 2025 per le grandi imprese (oltre 250 dipendenti);
- entro il 01 ottobre 2025 per le medie imprese (50-250 dipendenti);
- entro il 01 gennaio 2026 per tutte le altre imprese (meno di 50 dipendenti).
Per saperne di più, scarica la nostra informativa completa QUI. All’interno troverai:
- Soggetti obbligati?
- Oggetto della copertura assicurativa?
- Quali sono le conseguenze in caso di mancata stipula della polizza catastrofale?
- Incentivi MiMiT