Entro e non oltre il 31 dicembre 2024, tutte le imprese, dovranno aver stipulato una polizza assicurativa contro i rischi catastrofali, così come richiesto dalla Legge di Bilancio 2024 (art. 1, commi 101 e ss. della Legge 30 dicembre 2023, n.213) a seguito dell’approvazione del Decreto Attuativo del 14 novembre 2024.
Adesso occorre soltanto attendere il testo definitivo della Corte dei Conti.

Quali soggetti sono obbligati?

Tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese, con sede legale in Italia oppure con sede legale all’estero ma con stabile organizzazione in Italia, sono obbligate a stipulare un’apposita polizza assicurativa catastrofale per i loro beni.

Sono escluse soltanto:

  • Le imprese agricole di cui all’art. 2135 del Codice Civile;
  • Gli immobili con abusi edilizi.

Per saperne di più, scarica la nostra informativa completa QUI. All’interno troverai risposta a:

  • Quali eventi catastrofali devono essere assicurati?
  • Qual è la data di scadenza?
  • Quali sono le conseguenze negative per le imprese NON assicurate?
  • Che caratteristiche hanno queste polizze catastrofali?